PA. MA. Infissi

Caro bollette: come risparmiare sostituendo gli infissi

Il 2022 è iniziato portando con sè importanti rincari nelle bollette di luce e gas. In inverno avere una casa calda e confortevole è l’obiettivo di tutti, ma bisogna fare inevitabilmente i conti con le spese.

Si stima che il gas abbia subito un rincaro del 423% e questo influisce sulle imprese ma anche sui bilanci familiari. In attesa delle misure di compensazione previste dal Governo, è utile comunque ripensare i consumi di ciascuno di noi e orientare la nostra vita quotidiana al risparmio energetico.

Abbattere i costi di luce e gas significa anche usarne meno, e lo si può fare impiegando dispositivi più performanti. Bollette di luce e gas più care vuol dire che il riscaldamento in inverno e i condizionatori d’aria d’estate saranno le spese che più incideranno sul bilancio. E proprio su questi aspetti possiamo fare una scelta che può cambiare le cose. Risparmiare sulle spese è possibile se nelle nostre case riusciamo ad evitare il più possibile la dispersione termica.

Per farlo è necessario innanzitutto sostituire i vecchi infissi con quelli più nuove e performanti. Le moderne tecnologie permettono di avere finestre in legno e legno-alluminio che riducono le dispersioni e aumentano il comfort abitativo. L’investimento sostenuto per il cambio degli infissi rappresenta una spesa che ha benefici duraturi nel tempo, oltre a dare una nuova vita alla nostra casa.

Risparmio energetico è sinonimo di rispetto per l’ambiente e ricordiamo che per tutto il 2022 sono stati confermati tutti i bonus fiscali come l’Ecobonus 50% e il Superbonus 110% che permettono di risparmiare anche sugli interventi di sostituzione delle finestre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping cart close